Per la definizione della pericolosità del territorio di Copertino è stata condotta un’analisi speditiva delle diverse caratteristiche vegetazionali predominanti nella fascia perimetrale, individuando così delle sottoaree della fascia medesima, il più possibile omogenee sia con presenza e diverso tipo di vegetazione, nonché sull’analisi comparata nell’ambito di tali sotto-aree di sei fattori, cui è stato attribuito un peso diverso a seconda dell’incidenza che ognuno di questi ha sulla dinamica dell’incendio.
I fattori presi in esame sono stati:
- tipo di vegetazione;
- densità della vegetazione;
- pendenza;
- tipo di contatto;
- incendi pregressi;
- classificazione del piano AIB.
Il grado di pericolosità è scaturito dalla somma dei valori numerici attribuiti a ciascun area individuata all’interno della fascia perimetrale.